un progetto di rinascita
Bilancio 2014
Bilancio Sociale e di Missione 2014, riferito all'esercizio 2013
CSV Soc. Solidale
anno 2014
Cuneo . IT

© gian luca bottini Brand e Design della comunicazione visiva per la cultura via santa croce 38 . 12100 cuneo . VAT n. IT 02657240046 . t. +39 335 80 87 587 . @ info@bottinivisual.com
Il Bilancio Sociale e di Missione 2014 del CSV riferito all’esercizio 2013 reca con sé due temi importanti: i cento anni dallo scoppio delle Prima Guerra Mondiale e il ventennale della disastrosa alluvione che, nel 1994, colpì il Piemonte. I colori e le forme, che caratterizzano le pagine di questo bilancio, riflettono lo sguardo al futuro e il desiderio di rinascita che si ritrova sia nei pensieri di chi ha vissuto gli eventi del primo conflitto mondiale, sia nelle parole di chi ha subito i drammatici giorni dell’alluvione. La forma mitologica della fenice, che compone la copertina e il frontespizio, rappresenta lo slancio di rivincita, la rinascita. È il rapace che risorge dalla proprie ceneri: i colori che compongo la sua sintesi passano dal rosso all’arancio per mutarsi in un verde di speranza. Si cela poi, nella sintesi grafica della foglia di “Ginkgo biloba”, la voglia di nuova vita. Denominata pianta della vita e della rinascita, la storia narra di sei esemplari di Ginkgo ancora esistenti che sono sopravvissuti alle radiazioni prodotte dalla bomba atomica caduta sulla città di Hiroshima. La foglia, come un marchio, ricorre nelle pagine di apertura delle sezioni. Anche i colori seguono un ordine, da toni meno accesi grigio-blu passano per verdi pacati per poi accendersi nei gialli-rossi fuoco, proprio come la fenice rinasce dai colori ardenti.